Comunicato stampa 11/03/15
Presentata alla stampa e alle istituzioni presso McArthurGlen Designer Outlet
la partita-evento internazionale
ITALIA - FRANCIA U20: RBS 6 NAZIONI che si giocherà
venerdì 13 marzo, ore 19.00 presso lo Stadio “Mario e Romolo Pacifici” di San Donà di Piave (Ve)
E’ stata presentata oggi, mercoledì 11 marzo, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso la Management Suite di McArthurGlen Designer Outlet di Noventa di Piave la partita-evento ITALIA-FRANCIA U20, quarto turno del Sei Nazioni di categoria che vedrà gli azzurrini affrontare i pari età francesi venerdì 13 marzo alle 19.00 allo Stadio “Mario e Romolo Pacifici” di San Donà di Piave (Ve).
A fare gli onori di casa Enrico Biancato, Direttore di McArthurGlen Designer Outlet che ha accolto la delegazione della Nazionale Italiana Under20 di rugby, guidata da Ennio Cappelletti manager della Federazione Italiana di Rugby, Claudio Appiani, team manager della squadra, Paolo Buonfiglio, capitano della Nazionale U20 e Alessandro Troncon, responsabile tecnico della Nazionale U20. Presenti le istituzioni rappresentate da Luigi Trevisiol, vice-sindaco e Assessore allo Sport del Comune di San Donà di Piave e il Presidente del Rugby San Donà e del Comitato Organizzatore dell’evento Alberto Marusso.
Un contesto di eccellenza internazionale, per un evento internazionale, che è stato organizzato con ilPatrocinio del Comune di San Donà di Piave, con il Patrocinio della Provincia di Venezia e con ilPatrocinio della Regione Veneto.
Gli “azzurrini” arrivano in riva al Piave per l’evento sportivo più importante del 2015 per il nostro territorio in un match internazionale di grande valore sportivo e storico che accompagna le sfide tra la Nazionale italiana e quella d'Oltralpe. Dopo il debutto del 6 febbraio a Biella contro l’Irlanda infatti, quella di San Donà rappresenta la seconda partita dell’U20 giocata in Italia in questo RBS 6 Nazioni 2015 e precede l’ultima sfida in casa degli azzurrini contro il Galles (a Rovereto il 20 marzo).
Una partita che diventa il coronamento di un periodo davvero denso di soddisfazioni per tutto il rugby sandonatese, che dopo aver brillato nella storia della Nazionale con atleti del calibro di Fedrigo, Sgorlon, Pivetta per citare alcuni fuoriclasse “azzurri”, di recente ha potuto trovare motivo d’orgoglio nei successi della Nazionale maggiore dei sandonatesi Bacchin e De Marchi, in quelli della Nazionale Under 18 di Schiabel, Bardella, Manfredi e raccogliere grandi soddisfazioni dalla prima squadra Lafert Rugby San Donà, che con il suo 4. posto ora è lanciata in piena zona playoff nel massimo Campionato Italiano di Rugby e che tra i suoi giocatori annovera atleti come Gianmarco Vian e Matteo Falsaperla, convocati nella Nazionale Seven, e Pier Paolo Miotto, nella Nazionale di Beach Rugby, senza dimenticare Andrea Cincotto e Matteo Dal Sie, che si stanno allenando proprio in questi giorni con la Nazionale U20.
A fare gli onori di casa oggi, per la presentazione di Italia-Francia U20, il direttore di McArthurGlen Designer Outlet Noventa Enrico Biancato che si è detto onorato di aver potuto dare una vetrina importante alla presentazione della partita e felice di continuare a portare avanti sinergie e progetti importanti con il Rugby valorizzandolo in un contesto internazionale.
La parola è poi passata a Luigi Trevisiol Vice-Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di San Donà di Piave, che ha sottolineato come San Donà di Piave sia ormai diventata “la città del Rugby”, confermando l’impegno e il sostegno nei confronti di iniziative come quella di portare il 6 Nazioni in riva al Piave, supportando un evento internazionale come Italia-Francia U20, e facendosi portavoce della volontà delle istituzioni di voler appoggiare anche in futuro le iniziative del Rugby San Donà.
Volontà subito confermata e rilanciata dal Presidente del Rugby San Donà Alberto Marusso, che ha ringraziato il Comune di San Donà di Piave per il sostegno costante ricevuto in questa stagione, “che ha creduto fin da subito nell’idea di poter ospitare il 6 Nazioni e una partita di tale livello, qual è Italia-Francia U20. Ringrazio per questo la FIR che ci ha dato un’occasione unica e davvero importantissima che per noi rappresenta davvero il coronamento di un momento importante, in cui abbiamo voluto coinvolgere tutte le eccellenze del territorio, da McArthurGlen Designer Outlet che ci ospita oggi, ma soprattutto aziende e realtà come Veritas, ATVO, stringendo importanti sinergie solidali, come l’Avis Provinciale con cui collaboriamo da tempo. Abbiamo cercato di valorizzare anche gli Istituti scolastici della zona, coinvolgendo l’Istituto Tecnico per il Turismo Cornaro di Jesolo per l’allestimento del Terzo Tempo e l’Istituto Scarpa-Mattei di San Donà per la manutenzione del campo, e tutte le aziende che costituiscono l’eccellenza del territorio, che hanno messo in campo la propria eccellenza, facendo squadra, attraverso il rugby, e marcando, con questo evento, una meta di valore Internazionale. Sono felice di sapere che la città sta rispondendo bene, e in prevendita abbiamo già centinaia di biglietti già venduti.“
Alberto Marusso ha poi passato la parola al Responsabile Tecnico della nazionale, l’head coach Alessandro Troncon, sottolineando la sua eccezionale carriera come mediano di mischia con cui il coah di origini trevigiane ha conquistato 101 presenze in azzurro, vestendo i gradi di capitano e giocando il 6 Nazioni fin dall’ingresso dell’Italia nel Torneo.
“Abbiamo di fronte un mito del rugby internazionale - ha sottolineato Marusso - e siamo davvero felici di ospitarlo e vederlo alla guida dell’Under20.”
Alessandro Troncon, oggi da allenatore si ritrova quella contro quella Francia contro cui ha giocato partite memorabili (basti ricordare nel ’97 a Grenoble la storica vittoria proprio contro i francesi 40-32 che diede all’Italia per la prima volta la Coppa Fira e il titolo di Campione d’Europa) e con cui ha sicuramente vissuto momenti indimenticabili:
“E sempre un’esperienza immensa giocare il 6 Nazioni, sia da giocatore che da coach. Infatti in questo momento invidio molto i ragazzi perché possono vivere dei momenti che poi difficilmente dimenticheranno. Abbiamo avuto sicuramente durante i primi tre turni, 3 partite difficili. Stiamo cercando la nostra identità e penso che venerdì la partita ci saranno i presupposti per far meglio. E’ una sfida quella tra Italia e Francia davvero sentita, e i ragazzi stanno vivendo la preparazione al match in modo intenso, quindi penso che venerdì potranno offrire una buona prestazione. Anche perché giochiamo in casa, in una “terra di rugby” e i ragazzi si sentono ancor più responsabilizzati per questo, e spinti a dare anche di più di quel che possono esprimere consapevolmente. Quindi son sicuro che sarà una sfida interessante e una prova importante, per tutti.”
Il Capitano degli azzurrini, il pilone del Marchiol Mogliano, Paolo Buonfiglio aggiunge:
“C’è molta voglia di riscattare le precedenti uscite in cui non siamo riusciti a esprimere la nostra identità e il nostro potenziale come squadra. Ne siamo consapevoli e vogliamo riscattarci. Questo è anche un dovere, nei confronti della Nazionale ma anche nei nostri confronti e son sicuro che il gruppo lo ha ben recepito. Siamo tesi ma siamo pronti . “
L’ultima battuta è del Team Manager Claudio Appiani che sintetizza, con poche ma chiare parole il piacere di poter giocare questa partita in riva al Piave: “in realtà, quando abbiamo saputo che dovevamo giocare a San Donà ho detto ‘allora siamo nel posto giusto’”.
“Sperando che l’aria del Piave, e dei suoi successi rugbistici diventi contagiosa – ha concluso Alberto Marusso - noi sandonatesi vi sosterremo con tutta la nostra passione, e spingeremo con voi, come sappiamo fare bene da sempre…. Quindi diamo appuntamento a tutti allo Stadio Pacifici venerdì 13 marzo alle 19.00 per Italia - Francia Under 20 - RBS 6 Nazioni per sostenere la Nazionale U20 e il rugby internazionale.”
La partita verrà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle 19.00 ed in streaming sul portalewww.raisport.rai.it. Il match verrà trasmesso in diretta anche all’estero sul canale FranceTvSport.fr (www.francetvsport.fr) e sui canali Tv inglesi.
Prima dell’inizio dell’incontro verrà osservato un minuto di silenzio in memoria degli atleti e della troupe televisiva francesi perita nel tragico incidente in Argentina di due giorni fa.
BIGLIETTI
Intero: 15 euro;
Ridotto: 10 euro (under 16 e over 65);
I biglietti si possono acquistare in prevendita presso la segreteria dello Stadio "Pippo Torresan" in Via Unità d'Italia, San Donà di Piave (Ve) oppure presso lo stadio Pacifici la sera stessa della partita.
Apertura cancelli e biglietteria ore 17.00.
Per l'occasione e per il Terzo Tempo "azzurro" che seguirà la partita, sarà allestita un'area hospitality con food & beverage, musica e birra fiumi come nel più consueto spirito rugbistico.
Per informazioni, prenotazioni e prevendite: info@rugbysandona.it - Tel. 0421 560666
Informazioni accrediti stampa/photo: stampa@rugbysandona.it - Tel. 347 8123919